Shopping: dopo il test che in America ha portato numeri importanti alla piattaforma, nata per condividere le foto “Wow”, diventa attivo anche in Italia da oggi.
Perché è importante se vendi on line dedicarti a questo social?
Il 39% delle persone, negli ultimi 3 mesi, ha acquistato articoli di moda da smartphone o tablet, l’80% degli utenti segue almeno un’azienda, e oltre 200 milioni di persone visitano un profilo business ogni giorno.
Instagram ha deciso di iniziare a monetizzare?
Come spiega, Alberto Mazzieri, industry manager di Facebook Italia, “Instagram non monetizza direttamente in alcun modo la funzione e i post di Shopping saranno solo organici, non si potranno sponsorizzare”.
Amazon deve cominciare a tremare?
Forse si o forse no! Sicuramente inizierà una grande rivalità fra i due, intato la lista dei grandi brand che hanno aderito al progetto: Abercombie&Fitch, BaubleBar, Coach, Hollister, JackThreads, J.Crew, Kate Spade, Levi’s Brand, Lulus, Macy’s, Michael Kors, MVMT Orologi, Tory Burch, Warby Parker e Shopbop.
Posso averlo solo loro?
No, sarà disponibile:
- per tutti i brand che hanno un profilo business,
- vendono prodotti fisici e hanno una vetrina su Facebook o
- hanno un catalogo su Business Manager.
Riflessioni: Se hai sfruttato la piattaforma social di Instagram, hai lavorato sul tuo personal brand, da oggi sarà più facile proporti nelle collaborazioni alle aziende, poiché i tuoi scatti potranno contenere i link diretti all’acquisto:
- della camera di hotel dove soggiorni
- del noleggio dell’auto che hai utilizzato
- dell’outfit che indossi
- degli accessori in genere che usi per il tuo lavoro
Quindi sfrutta questa occasione per far crescere la tua professionalità è diventare concretamente un influencer!
Stefania Salvatore
#CopyHero